Allontanatevi dalla frenesia quotidiana e riconnettetevi con voi stessi in un ambiente tranquillo e appartato, su un'isola. Il Barefoot Eco Hotel offre ritiri yoga esclusivi, pensati per nutrire corpo, mente e spirito.
I ritiri sono guidati da Annemarie, stimata istruttrice di yoga svizzera, nota per la sua presenza calmante, la sua profonda competenza e la sua guida multilingue (anche italiano). Annemarie combina una ricca varietà di tradizioni yoga e approcci olistici per creare un ambiente inclusivo e di supporto per tutti i livelli, dai principianti assoluti ai praticanti abituali.
Date fisse di inizio dei ritiri: 16 e 23 Novembre 2025, 18 e 25 Gennaio 2026, 22 e 29 Marzo 2026. Prevedere la partenza dall’Italia il giorno prima con arrivo in mattinata a Malè e i ritorni con partenza in tarda sera.
Durata: 7 giorni / 6 Notti
PROGRAMMA TIPO
GIORNO 1 DOMENICA ARRIVO E BENVENUTO
Arrivo all’aeroporto di Malè e trasferimento con volo interno verso l’isola di Hanimadhoo (circa 50/60 minuti). Dall’aeroporto sarete accompagnati in auto all’hotel, distante circa 5/10 minuti. Nel pomeriggio partecipate alla riunione introduttiva con l’istruttrice Annemarie. Segue la sessione serale di yoga dolce e rilassamento.
GIORNO 2 LUNEDÌ RADICAMENTO E FLUSSO
Iniziate la giornata con una seduta di yoga energizzante (respiro e asana).
Il resto della giornata, prima della sessione serale, è libero per rilassarvi in spiaggia, partecipare alle attività proposte dall’hotel o fare una passeggiata al villaggio o sul resto dell’isola, a piedi o in bicicletta.
La giornata termina con la sessione serale di yoga rigenerante e meditazione
GIORNO 3 MARTEDÌ CONSAPEVOLEZZA CONSAPEVOLE
Iniziate la giornata con una seduta di yoga dinamico (Yoga dinamic flow). Combinate movimenti fluidi e posizioni sincronizzate con il respiro per creare un flusso continuo.
Partecipate a pranzo ad una cooking class, con le lezioni tenute dalle donne del villaggio. Ciò che per noi è un momento di gioco, per loro è un motivo d’orgoglio nel tramandare le loro tradizioni e anche di emancipazione, collaborando in modo attivo e significativo al benessere economico della famiglia e alla propria crescita.
Il pomeriggio, prima della sessione serale, è libero.
La giornata termina con la sessione serale di yoga Nidra, per acquisire uno stato di quiete profonda ideale per una buona notte di sonno.
GIORNO 4 MERCOLEDÌ GUARIGIONE ED EQUILIBRIO
La giornata inizia con una seduta di yoga e pranayama: controllate la vostra energia vitale attraverso il respiro, aumentando la vostra concentrazione, purificando il corpo e gestendo gli stati d’ansia e stress.
Il resto della mattina è libero, nel pomeriggio massaggio di 60 minuti.
Chiude la giornata una sessione serale di yoga rilassante.
GIORNO 5 GIOVEDÌ CONNESSIONE E CULTURA
All’alba, con il Sole che riporta energia alla Terra, iniziate la vostra giornata con una sessione di yoga.
Il resto della mattina è libero, nel pomeriggio uscite in bicicletta per un tour culturale alla scoperta della vita sull'isola insieme a una guida locale, esplorando angoli nascosti e apprendendo note sconosciute della vita e della cultura maldiviana.
Concludete la giornata con una sessione di yoga Nidra.
GIORNO 6 VENERDÌ INTEGRAZIONE E RILASSAMENTO PROFONDO
Il mattino unite la meditazione allo yoga.
Il resto della giornata è libero e si concluderà con la sessione serale di yoga Nidra.
GIORNO 7 SABATO RIFLESSIONE E SALUTO
Concludete la vostra settimana di ritiro con la sessione mattutina di yoga.
Nella riflessione finale, condividete la vostra esperienza con il resto del gruppo, prima della partenza con una rinnovata e energia e chiarezza.
THE BAREFOOT, L’ECO HOTEL MALDIVIANO DI PROPRIETÀ SVIZZERA E GESTIONE ITALIANA
Scegliendo The Barefoot Eco Hotel non solo godrete di una delle perle delle Maldive, ma contribuirete concretamente alla sua conservazione, imparando una moltitudine di fatti biologici ed ecologici sulla fauna selvatica che abita questo ambiente.
Questo Eco Hotel a 4 stelle si trova all'interno di una foresta pressoché incontaminata sull'isola di Hanimaadhoo, grazie alla sua rigogliosa vegetazione e privacy, tutti possono immergersi in una natura incontaminata, vivendo le Maldive genuine e naturali con tutte le strutture ricettive moderne. Una spiaggia di sabbia privata di oltre mezzo chilometro e una laguna turchese fanno da cornice all'hotel.
La direzione italiana mira sempre a fornire a ciascuno dei nostri ospiti un servizio esclusivo e personalizzato, rivolto a una particolare attenzione ai dettagli e alla ricerca di un'esperienza unica.
Secondo i riscontri ricevuti e le recensioni pubblicate, è ideale per eco-viaggiatori, coppie tranquille, amanti della natura; adatto a chi cerca autenticità, tranquillità, snorkeling e immersione nella cultura locale in un’atmosfera informale, rilassata, eco-sostenibile
Categoria ufficiale: Hotel 4* su un’isola abitata
Anno di apertura: fine 2014, ultima ristrutturazione: 2020 (manutenzione generale)
Dove si trova: Atollo Haa Alifu, circa 285Km a nord di Malè / 45 minuti di volo interno + 15 di auto
Dimensioni dell’isola: Isola molto grande, lunga circa 7km e larga 800m nel punto più largo
Punteggio recensioni: (clienti italiani) Tripadvisor 4,5 / 5 – Apprezzato per reef e biolaguna unica; Booking.com 9 / 10 – Ottimo per staff, reef e atmosfera
Pro e contro secondo le recensioni
Pro
✔ Atmosfera autentica e rilassante
✔ Sostenibilità reale, non marketing
✔ Ottima cucina sana e varia
✔ Staff attento e discreto
✔ Prezzi competitivi all’interno della sua categoria (non vs guesthouse)
Contro
✘ Assenza di alcolici a terra (acquistabili e consumabili sulla barca bar la sera)
✘ Niente animazione o vita notturna
✘ Costume non consentito fuori dalla spiaggia privata situata davanti alle camere
Quota base di riferimento in bassa stagione: per persona in camera doppia tipo Beachside, pensione completa € 1.240 (nota: la mezza pensione a partire da € 1.125 consente di consumare il pasto principale incluso indifferentemente a pranzo o a cena, quindi di lasciare quello libero per le escursioni giornaliere o per provare i piccoli ristoranti esterni all’hotel). Bassa stagione tra il 13 Aprile e il 31 Ottobre 2026, “Prenota prima” fino a 90 giorni prima della partenza. Include trasferimento con volo interno + auto, assicurazione multirischio con annullamento, tasse locali. Non include i voli intercontinentali. Aggiormento della scheda: Ottobre 2025, cambio 1€=1,1553$
CONCETTO ECO
Il Barefoot Eco Hotel segue i principi di eco-sostenibilità e conservazione dell'ambiente, non solo quello marino, ma anche dell'habitat sul livello del mare.
Il turismo sostenibile è l'essenza delle azioni di The Barefoot. L’obiettivo principale viene conseguito assicurando che le esperienze, le culture e gli ambienti esclusivi che sono condivise con gli ospiti, possano incontrarsi non solo una volta, ma per tutte le generazioni future di viaggiatori. Ciò significa che la priorità per gli ospiti va sempre con particolare attenzione a coloro che ospitano la struttura sull'isola e all'ecosistema dell'isola stessa.
Per tutti questi motivi The Barefoot è certificato “GSTC sustainable hotel” dalla padovana Vireo, importante società indipendente di certificazione ambientale. Compagnia dei Viaggiatori è orgogliosa di collaborare con The Barefoot per lo sviluppo del turismo rispettoso dell’ambiente e delle popolazioni locali.
Qui il dettaglio della certificazione ottenuta: https://www.vireosrl.it/test-table/
La struttura è costruita includendo importanti aspetti "green", tra cui:
COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ LOCALE
The Barefoot si trova ad Hanimaadhoo, un’isola molto grande per quello che sono le dimensioni medie delle isole maldiviane, misura circa 7 chilometri per 800 metri nel punto più largo. È abitata da circa 2.500 persone e la comunità viene coinvolta il più possibile, affinchè l’esistenza dell’hotel sia un vantaggio per gli abitanti.
Il coinvolgimento della comunità locale viene fatta in diversi modi, tra cui:
LA VACANZA SULL’ISOLA DI HANIMAADHOO
La vacanza al The Barefoot Eco Hotel include la speciale caratteristica di essere ospitati su un’isola abitata dai maldiviani, che conducono la loro vita quotidiana, le tradizioni e naturalmente la religione. Non bisogna mai dimenticare che sarete ospitati da un Paese di fede musulmana, la cui popolazione, soprattutto nei piccoli villaggi, è fortemente attaccata ai dettami ed alle leggi islamiche e le sue tradizioni. Hanimaadhoo è molto grande, quindi non vi è un problema di spazio condiviso tra i turisti, con abitudini occidentali e la parte abitata, pur essendo soggetto alle regole della legge maldiviana.
La differenza più grande tra The Barefoot e i resort internazionali, è che non si può stare in costume al di fuori dell’area dell’hotel e della grande spiaggia ad esso riservata. È quindi vietato girare per il villaggio abitato in abiti che non seguano le disposizioni locali: uomini in pantaloncini e non a busto nudo, donne con busto e spalle coperte e pantaloncini o gonna al ginocchio.
La vendita degli alcoolici a terra è vietata, per questo The Barefoot ha ormeggiato in laguna un dhoni adibito a bar, raggiungibile in pochi secondi di barca negli orari di apertura.
Come illustrato, l’hotel cerca di vivere in simbiosi con la popolazione locale, anche tramite interventi mirati allo sviluppo economico ed allo studio delle fasce giovanili: da parte dei turisti in arrivo è sempre gradito un dono finalizzato a facilitare l’impegno scolastico (quaderni, biro, pennarelli, matite…) e di attenzione all’ambiente come shopper in tela per disincentivare l’utilizzo di sacchetti in plastica.
LE ATTIVITA’ INCLUSE
Sono incluse lezioni giornaliere di yoga, utilizzo della piscina, della palestra, campo da bocce, da pallavolo, delle biciclette, canoe. Ogni camera dispone di lettini e ombrelloni sulla lunga spiaggia di sabbia privata. Connessione Wi-fi sia nelle aree comuni sia nelle camere. L’acqua è sempre inclusa ai pasti e nelle stanze. Trasferimento da e per il boat bar dove serviamo anche bevande alcoliche.
L’HOTEL
Posizione: isola Hanimaadhoo nell’Atollo di Haa Dhaalu, raggiungibile con un volo interno di circa 45 minuti, seguiti da circa 15 minuti in auto.
Camere: Dispone di sole 69 camere di cui 20 Beach Front e 20 Ocean View tutte fronte mare lungo una spiaggia in piccole costruzioni con due camere al piano inferiore e due al superiore. In alcune di queste costruzioni le camere sono comunicanti al piano per formare le Family Room. Si aggiungono 12 Seaside Room, tutte al piano terra e distaccate dalla spiaggia, che formano una sorta di cortile di sabbia interno, una di fronte all’altra, ideali per piccoli gruppi. Infine, 12 Beachside Room, situate appena all’interno della zona verde a nord, con vista parziale e laterale sul mare.
Le Beach Room sono camere di circa 50 mq inclusa la veranda, con una massima occupazione di tre adulti e un bambino. Sono arredate in maniera molto semplice, dispongono di aria condizionata, ventilatore a soffitto, minibar, macchina per caffè e tè, 1 bottiglia d’acqua al giorno, telefono, cassaforte, asciugacapelli, WIFI gratuito, bagno privato dotato di doccia. Possono ospitare un massimo di 4 persone.
Le Ocean View sono praticamente praticamente uguali alle prime e si trovano al piano superiore, dotate di un balcone da cui è possibile ammirare l’oceano. Vi si accede da una scala posta sul lato posteriore della costruzione. Possono ospitare un massimo di 4 persone.
Le Family Room sono due Beach o due Ocean comunicanti e possono ospitare fino a un massimo di sei persone
Le Seaside Room sono camere poco più piccole (circa 40 mq inclusa la veranda) e con una massima occupazione di tre persone. Hanno le medesime dotazioni delle Beach e delle Ocean e si trovano tutte al piano terra, una di fronte all’altra formando una piccola corte in disparte rispetto alla spiaggia. Possono ospitare un massimo di 3 persone.
Le Beachside Room tutte al piano terra e con una superficie di circa 44mq incluso il patio. Hanno le medesime dotazioni delle altre camere ed un patio con un divano a dondolo. Possono ospitare un massimo di 3 persone.
Le Heritage Villa (100mq) sono situate in un tratto esclusivo e appartato della proprietà, le ville combinano il fascino autentico delle tradizionali case coralline maldiviane con la sofisticata eleganza degli arredi d'epoca, creando un'atmosfera di serenità senza tempo. Un bagno con doccia interna ed esterna, insieme a una cucina separata e un'ampia veranda, renderanno il vostro soggiorno unico. Ogni villa è circondata da un lussureggiante giardino tropicale, offrendo un'oasi di privacy a pochi passi dalla vostra spiaggia privata completamente attrezzata. Possono ospitare al massimo due persone.
Ristorante: al The Barefoot restaurant, lo chef vi proporrà quotidianamente piatti con gli ingredienti appena pescati dai pescatori del villaggio o delle isole vicine, nonché della frutta e verdura coltivate sull’isola o nelle immediate vicinanze.
Bar: L’hotel si trova su un’isola condivisa con la popolazione locale, per questo motivo non è possibile il consumo di alcoolici a terra (camere, spiaggia, ambienti comuni, zona di vegetazione). Nella splendida laguna vicino a riva, è ormeggiata una barca safari, “The Barefoot Boat Bar”, dove è possibile rinfrescarsi con succhi, bibite, cocktail e anche birra o vino.
Attivi o in relax, scegliete cosa fare
The Barefoot Eco Hotel propone tutti i giorni attività ed escursioni diverse, alcune incluse come quelle sopra descritte ed altre a pagamento. Oppure vi propone di non fare nulla e di passare una vacanza nel totale relax: però vi suggeriamo di prendere una bicicletta ed andare a fare un giro al di fuori del “territorio” dell’hotel, nella grande isola e di conoscere la vera essenza, non patinata, della vita maldiviana.
Questo è uno schema esemplificativo delle attività proposte quotidianamente: potrebbe cambiare l’ordine delle date o magari qualche proposta, ma è chiaro che potrete avere sempre qualcosa da fare!
Centro Diving: Il The Barefoot Diving Center è in grado di offrire una varietà di diversi corsi di immersione, dai principianti al livello di master Dive. L’utilizzo del nitrox non richiede supplementi per i subacquei certificati Nitrox. Il team è composto anche da istruttori italiani, ed è integrato dal biologo marino residente. E’ possibile noleggiare BCD, Octopus, pinne, maschere, mute, computer subacquei e torce subacquee. Le bombole sono da 10 e 12 litri in alluminio, con valvole adatte per DIN e INT (la valvola doppia non è disponibile). Ogni giorno vengono organizzate due immersioni, una al mattino e una al pomeriggio. Sono organizzate anche escursioni di un'intera giornata, dove vengono offerte colazione e pranzo a bordo e immersioni notturne.
Snorkeling: c'è una splendida barriera corallina che può essere facilmente raggiunta nuotando, in barca e in kayak. Più volte alla settimana è disponibile uno snorkeling guidato gratuito in barca.
Ti suggeriamo di preacquistare i pacchetti di immersioni e di prenotare in anticipo i corsi, costi su richiesta.
Altri Servizi: L’hotel mette a disposizione degli ospiti anche una Spa dove è possibile ricevere trattamenti in combinazione con l’esperienza spirituale della meditazione per raggiungere il miglior benessere ed un istruttore di Yoga è a vostra disposizione per lo stesso obiettivo: tutte le mattine gli ospiti potranno seguire una lezione gratuita di 45 minuti.
È gratuitamente a disposizione una palestra attrezzata. A pagamento è possibile praticare sport quali windsurf, Hobi Cat, stand up paddle, paddle board, vela con un dhoni tradizionale. Per i kitesurf attrezzati c'è anche la possibilità di sfruttare il vento che occasionalmente passa dalla laguna.
La spiaggia è attrezzata con ombrelloni di tela e lettini per prendere il sole. Tutte le attività del resort rispettano la privacy degli ospiti: ti troverai in uno degli ultimi paradisi sulla terra dove nulla è fuori posto. Ogni giorno potrai scegliere tra le numerose attività suggerite dal nostro staff.
L'hotel organizza visite guidate in kayak; le biciclette, per adulti e bambini, sono disponibili gratuitamente e con le stesse sono anche organizzate visite guidate sull’isola; è disponibile una piscina di acqua salata e un campo di beach volley e uno da bocce sono disponibili in qualsiasi momento.
Per gli amanti della lettura, c'è una biblioteca nell'area del bar. È possibile trovare una varietà di libri in diverse lingue e una collezione speciale di libri di biologia e vita marina è disponibile solo per consultazione in loco.
Le lezioni di biologia sono condotte dal biologo marino durante la settimana.
Trasferimenti, orari e note
L’Isola è dotata di un piccolo aeroporto a servizio dell’atollo, collegata all’aeroporto Velana - lo scalo internazionale - con diversi voli giornalieri, tra la mattina presto e la sera.
Generalmente l’assegnazione della camera il giorno d’arrivo avviene dopo le 14 ed è richiesto che l’ultimo giorno venga liberata tra le 10 e le 12.
Presso l’hotel vige un orario di +1 ora rispetto a Male. La differenza rispetto all’Italia è di +5 ore durante l’ora solare, +4 ore durante l’ora legale.
La valuta ufficiale è il Dollaro USA, sono accettati Euro (Banconote) e le carte di credito Visa, Mastercard, American Express.