OMAN GIOIELLO D'ARABIA

da € 1.720,00
Descrizione
 
Gallery
 
;
Prezzi
 
u
Mappa
 
Video
 
Guestbook
 
=
File
 
Contatti
 

Perdiamoci in questo abbraccio con uno dei Paesi più autentici del medio oriente: il Sultanato dell’Oman. Come un gioiello che spicca in una collana, potrete navigare in una piccola crociera nel Golfo dell’Oman a bordo di una barca tradizionale con un pranzo a base di pesce fresco, trascorrere una notte nel cuore del deserto di Wahiba incontrando i beduini, scoprire da vicino la distillazione dell’acqua di rose con le famiglie locali, introdurvi ai principi dell’eroica agricoltura tradizionale, visitare la più grande riserva di tartarughe verdi che qui si cerca di preservare dall’estinzione. Tutto in un piccolo ed intimo gruppo, massimo 12 persone, per godere al massimo di questo magico abbraccio.

Ma non è solo un viaggio di scoperta, è anche un viaggio responsabile che vi porta oltre i sentieri battuti, dove l'avventura, l'incontro e la condivisione punteggiano la scoperta. Questo itinerario mette in luce le interazioni umane e culturali e l'avventura in senso lato.

Gli alloggi, dove possibile, sono selezionati per offrirvi un'esperienza indimenticabile. Piccole strutture per un viaggio confidenziale ed homestay/guesthouse per un'immersione garantita

 

DATE DI EFFETTUAZIONE

20 Novembre 2022; 20 e 27 Dicembre 2022; 8 e 29 Gennaio 2023; 19 Febbraio 2023; 12 Marzo 2023; 30 Aprile 2023

21 Maggio 2023; 6 Agosto 2023; 17 Settembre 2023; 22 Ottobre 2023.

 

GIORNO 1                                           ARRIVO A MUSCAT

Arrivo all'aeroporto internazionale di Muscat. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere, generalmente a partire dalle 14, e pernottamento. Ramada Encore Muscat 4* o similare

 

GIORNO 2                                          MUSCAT – AL WAKAN VILLAGE

Visita di Muscat con la magnifica Grande Moschea di arenaria e marmo (con il più grande tappeto fatto a mano in un unico pezzo e il più grande lampadario del mondo, incastonato con oro 24k). Visiterai quindi il tradizionale mercato del pesce situato a Barka dove potrai scoprire molte varietà di pesce. Scopri di seguito il Museo Bait Al Ghasham, una tradizionale casa del XIX secolo che è stata rinnovata in modo identico per riflettere la ricchezza storica del Sultanato. Pranzo.

La giornata prosegue verso Al Wakan, un piccolo villaggio di montagna adornato da splendidi giardini terrazzati con vista sulle montagne circostanti e sul Wadi Mistal.

Un sentiero a gradini vi porterà in 30 minuti alla torre di avvistamento del paese: durante le soste e i punti panoramici dell'escursione, scoprirai le case dei contadini locali, il loro sistema di irrigazione tradizionale (falaj) e le vaste piantagioni di melograni, albicocche, uva e bacche.

La notte si passerà nelle tradizionali guesthouse di Sama Heritage Homes (o similare)

 

GIORNO 3                                           AL WAKAN – BILAD SAYT – AL HAMRA – MISFAT – NIZWA

Partenza per il Wadi Bani Awf Trail, una spettacolare strada di montagna che ti permetterà di ammirare molti villaggi di montagna e punti panoramici incredibili, inclusa la vista panoramica dello Snake Canyon.

Il tour prosegue verso il villaggio di Bilad Sayt, con la sua architettura tipica delle ex colonie arabe.

Visiterai quindi l'antichissimo villaggio di Al Hamra, uno dei meglio conservati del paese. Passeggerai tra i vecchi edifici abbandonati e le case di fango.

Una sosta al villaggio di Misfat vi permetterà di scoprire imponenti terrazzamenti agricoli, sontuose vallate e le tradizionali case di Misfat, costruite in pietra con un tetto di foglie di palma. Ammirerai di nuovo il tradizionale sistema di irrigazione dell'Oman: il falaj, classificato dall'Unesco.

Anche a Nizwa si passerà la notte nelle tradizionali guesthouse, Nizwa Heritage Inn (o similare)

 

GIORNO 4                                           NIZWA – BIRKAT AL MOUZ – JEBEL AKHDAR – NIZWA  

Scoprirai il villaggio di Birkat Al Mouz. Con la sua enorme piantagione di banane e l'ambiente pittoresco, è uno dei villaggi più famosi del Sultanato. Falaj, case tradizionali, edifici in rovina: questa piccola tappa ti riporterà indietro nel tempo.

Scoprirete quindi le montagne di Jebel Akhdar ("montagna verde"). Questo maestoso massiccio (più di 1800 kmq) costellato di paesi e le cui pendici sono riempite da piccoli muretti in pietra, eretti dagli abitanti per praticare la coltivazione a terrazze.

Wadi Bani Habib è uno dei tanti villaggi situati sull'immenso altopiano di Jebel Akhdar. In questo villaggio si incontrano famiglie locali che praticano la distillazione dell'acqua di rose, una specialità della regione. Rosewater si ottiene dal damasco, la rosa di Damasco, che fiorisce sulle pendici delle montagne circostanti. Nelle distillerie tradizionali del paese, condividerai un momento unico con gli artigiani locali e potrai capire come questo know-how unico viene trasmesso di generazione in generazione.

Rientro a Nizwa per il pernottamento

 

GIORNO 5                                           NIZWA – WAHIBA SANDS

Esplorerai Nizwa, l'ex capitale dell'Oman la cui architettura fonde tradizione e modernità. Dalla torre del Forte si possono ammirare il souk e l'oasi della città. Raggiungerete quindi il souk, una vera e propria istituzione che da secoli racchiude molti prodotti locali: artigianato, pugnali dell'Oman, argenteria, rame ma anche bestiame, frutta e verdura.

Prima di raggiungere il deserto di Wahiba, ti fermerai nel villaggio storico di Al Manzifat e ammirerai la sua architettura tradizionale. Quindi arriverai nell'incredibile deserto di Wahiba, questa vasta distesa di dune color arancio che hanno ospitato le comunità beduine per millenni. Lungo il percorso scoprirete piccoli borghi tipici che vi daranno l'impressione che il tempo si sia fermato. Avrai la possibilità di scoprire le tradizioni beduine interagendo con le famiglie locali.

Potrai quindi avventurarti tra le alte dune e ammirare un tramonto indimenticabile, mentre si raggiunge il campo dove trascorrerai la notte, nel cuore del deserto. Se viaggi in autobus verrai trasferito in jeep al campo.

Pernottamento in campo tendato nel deserto, Sama Al Wasili Camp (o similare)

 

GIORNO 6                                           WAHIBA – WADI BANI KHALID – AL KAMIL – AL JINZ – SUR    

Prima scoprirete Wadi Bani Khalid. Passando per il villaggio, si possono ammirare vaste piantagioni di datteri prima di raggiungere il magnifico wadi di Bani Khalid dove si può nuotare nelle sue piscine naturali, profonde e spettacolari.

Prosegui per la città di Al Kamil, la cui originalità rispetto ad altre città dell'Oman sta nel fatto che è circondata da alberi! La sua architettura antica, il suo forte e le sue torri di avvistamento ne fanno una tappa affascinante.

In serata visiterai la Riserva delle Tartarughe di Al Jinz, famosa nel mondo per la nidificazione della specie in via di estinzione della tartaruga verde, Chelonia Mydas.

Pernottamento in guesthouse al Sur Sama Ras Al Jinz Resort 2* (o similare)

 

GIORNO 7                                           SUR – WADI TIWI – BIMAH SINKHOLE – MUSCAT   

Oggi si esplora la città costiera di Sur: visiterai la fabbrica di dhow (barca tradizionale dell'Oman) e poi ti fermerai per goderti la vista panoramica del faro di Al Ayjah.

Ti imbarcherai quindi su una barca tradizionale con un pescatore locale per un indimenticabile giro di un'ora nel Golfo dell’Oman, seguito da un delizioso pranzo a base di pesce fresco alla griglia.

Quindi si prosegue verso Wadi Tiwi, una spettacolare gola scavata nella montagna, che si snoda tra alte scogliere fino al mare. Nel percorso potrai ammirare villaggi tradizionali e imponenti piantagioni di datteri e banane.

Ti fermerai a Bimah Sinkhole, uno stagno naturale che è stato scavato nel cuore dell'arido paesaggio dell'Oman. La leggenda locale vuole che sia stata la caduta di un meteorite a formare questo specchio d'acqua unico.

Al tuo arrivo a Muscat nel pomeriggio, visiterai la città: soste fotografiche al Al Alam Palace - residenza ufficiale del Sultano - il porto e le sue due fortezze portoghesi, Al-Jalali e Al-Mirani ma anche il souk di Matrah, uno del mercati più antichi dell'Oman. Dopo la visita trasferimento in aeroporto in tempo per i voli serali