Date di arrivo a Tokyo (2023): 4, 11, 18, 25 Novembre
Gruppo: minimo due persone
Guida: guide locali parlanti italiano durante le visite
GIORNO 1 LUNEDÌ ARRIVO A TOKYO
Arrivo a Tokyo, convalida del JR Pass presso l’ufficio JR in aeroporto e incontro con l’autista per il trasferimento privato in hotel. Sistemazione in hotel e giornata a disposizione. Pernottamento e prima colazione al Comfort Hotel Tokyo Higashi Kanda 3* (o similare).
GIORNO 2 MARTEDÌ TOKYO
Incontro con la guida locale parlante italiano e giornata dedicata alla visita di Tokyo. Utilizzando l’efficiente rete di mezzi pubblici si visiterranno il santuario shintoista Meiji Jingu, il quartiere alla moda di Harajuku, l’affollato incrocio di Shibuya e il caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorge il tempio Senso-ji, il più antico e uno dei più importanti della città. La visita terminerà nella piazza del Palazzo Imperiale. Pernottamento e prima colazione in hotel.
GIORNO 3 MERCOLEDÌ TOKYO – MONTE FUJI – TOKYO
Dopo un breve viaggio in treno da Tokyo a Otsuki (utilizzando il tuo Japan Rail Pass), partenza in bus per Kawaguchiko, il bellissimo lago che si trova proprio alla base del Monte Fuji. Qui si prenderà parte a una crociera sul lago durante la quale, nelle giornate più limpide, si potrà vedere dall'acqua la cima della maestosa montagna simbolo del Giappone. Si salirà poi con la funivia del monte Kachikachi, che si trova a 1.000 m sul livello del mare, ci sono viste impareggiabili del Monte Fuji che, con la sua imponenza, domina lo skyline per miglia. Si visiterà anche la Chureito Pagoda, situata all’interno del santuario Arakura Sengen che offre una delle viste più iconiche sul Monte Fuji.
GIORNO 4 GIOVEDÌ TOKYO
Giornata a disposizione per visite ed escursioni facoltative.
Prendetevi la giornata per esplorare Tokyo al vostro ritmo, visitando musei, gallerie, mercati e quartieri famosi con il JR pass. Potete godervi la futuristica isola artificiale di Odaiba, con le sue fantastiche viste sulla baia di Tokyo, o la storica Ginza, il principale quartiere dello shopping in Giappone.
Possibilità di prendere parte a escurzioni guidate.
GIORNO 5 VENERDÌ TOKYO – KYOTO
Partenza con il famoso treno proiettile (usando il JR pass) per la storica città di Kyoto (assistente non presente a bordo del treno). All’arrivo incontro con l’assistente e la guida parlante italiano e partenza per un tour di mezza giornata esplorando alcuni dei siti più famosi dell’antica capitale. Camminerete tra le porte rosse del Grande Santuario Fushimi Inari Taisha e farete un salto indietro nel tempo al Sanjusangendo, un tempio antico 850 anni che contiene 1.001 statue lignee di Kannon, la dea buddista della misericordia. Pernottamento e prima colazione al Urban Hotel Kyoto Shijo Premium 3* (o similare).
GIORNO 6 SABATO KYOTO
Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida città antica. Visita al castello di Nijo, l'ex residenza formale dello Shogun, con i suoi pavimenti scricchiolanti che “cinguettano” come usignoli e le sontuose decorazioni originali. Proseguimento per il Santuario Heian, un santuario molto popolare noto per i suoi magnifici festival, così come il Santuario Yasaka e lo storico distretto di Gion, famoso quartiere delle geishe di Kyoto.
GIORNO 7 DOMENICA KYOTO
Giornata a disposizione per visite ed escursioni facoltative.
Avrete l’intera giornata a disposizione per esplorare le parti di Kyoto che più vi interessano come il Tempio Kinkaku-ji, noto come "il Padiglione d'Oro" o per il Tempio Tenryu ji con i suoi splendidi giardini, oppure la tranquilla foresta di bambù di Arashiyama.
Possibilità di prendere parte a un escursione guidata a Nara ( € 95 per persona – da prenotare prima della partenza).
GIORNO 8 LUNEDÌ KYOTO – OSAKA
Partenza in treno per raggiungere Osaka (assistente non presente a bordo del treno), la seconda città del Giappone. Incontro con la guida e visita della città. Si ammirerà il Castello di Osaka (solo esternamente), costruito nel 1583 e si potranno assaggiare alcune delle prelibatezze più gustose del Giappone nel quartiere gastronomico di Dotombori. Pernottamento e prima colazione al Shin Osaka Esaka Tokyu REI Hotel 3*(o similare )
GIORNO 9 MARTEDÌ ESCURSIONE HIROSHIMA E MIYAJIMA
Intera giornata ad Hiroshima e nella vicina isola sacra di Miyajima, a circa 90 minuti di treno da Osaka (utilizzando il tuo JR pass). Visita guidata della città con il Peace Memorial Park, dove potrai contemplare le inquietanti rovine dell’Atomic Bomb Dome, un edificio solitario sopravvissuto a quella mortale esplosione. Proseguimento in traghetto per la vicina isola di Miyajima e visita dello spettacolare e spirituale Santuario di Itsukushima, costruito interamente su palafitte che, con l’alta marea, sembra galleggiare sull’acqua. Ritorno a Osaka in treno.
GIORNO 10 MERCOLEDÌ PARTENZA
Trasferimento libero all’aeroporto di Osaka Kansai.