NEWLETTER AGOSTO 2025

Descrizione
 
Gallery
 
;
Prezzi
 
u
Mappa
 
Video
 
Guestbook
 
=
File
 
Contatti
 
CLICCA SOPRA A DESTRA SUL PULSANTE "FILE" PER SCARICARE LA VERSIONE IN PDF


Le notizie per tenere viva l’attenzione o, per dirla in modo contemporaneo: la nostra newsletter.

 

Fino ad ora non abbiamo sfruttato lo strumento della newsletter per cercare di essere vicini a chi ci segue, affidandoci perlopiù a Facebook e Instagram. Ci siamo però stancati della sola velocità. In fondo cosa posso dire in poche righe, prima che il dito scorra il nostro post verso l’alto, perdendolo forse per sempre? Ottimo per le offerte, ma non possiamo approfondire nulla. Non so davvero se questa sarà la prima newletter di tante e se uscirà mensilmente o con frequenza minore: intanto ci auguriamo di trovarvi nuovamente se gli argomenti vi interessano e anche se non vi attraggono ma ne attendete di interessanti. Buona lettura

Phileas

MALDIVE: FILITHEYO E FURAVERI. DUE FILOSOFIE OPPOSTE, QUALE SCEGLIERESTE?

Forse l’unica vera cosa che hanno in comune è l’iniziale del nome.

Filitheyo è un 4 stelle, almeno questa è la categoria riconosciuta all’apertura, avvenuta nel 2000, quando era il primo aperto nell’atollo Faafu, 120km a sud-ovest di Malè, sotto il più noto atollo di Ari. Da allora il tempo si è fermato: è rimasto l’unico resort su questo atollo, le camere non sono cambiate di una virgola rimanendo quelle di allora, con difetti e pregi. Insomma, quelle “Maldive di una volta” che i resort più anzianotti cercano di vendere. Perché lo suggeriamo? Anzitutto per il suo reef, sempre sul podio dei migliori, animato e, per quanto possibile in epoche di sbiancamento generale, con un po’ di colore. Poi sicuramente per la filosofia così informale che nulla è scolpito nel marmo, nemmeno i tariffari, tanto da costringerci a chiedere quote ad hoc per ogni preventivo. Se cercate animazione e camere da rivista patinata, cercate altrove. Se cercate il mare e il mare (oltre al mare) e poca gente che se la tira (spesso a torto), veniteci.

Sarebbe facile dare un prezzo stracciatissimo “a partire da” con quote da bassissima stagione, parliamo invece di alta stagione (Febbraio-Marzo): Camera doppia superior, pensione completa con tasse, transfer in idrovolante e assicurazioni: € 1.900 per persona, se prenotate ora il volo Qatar costa meno di 800€. Filitheyo Island Resort

 

Furaveri si autodefinisce “Luxury affordable”: un 5 stelle dove il lusso, appunto, è (quasi) accessibile a patto di prenotare sempre in anticipo, molto anticipo. Tra i primi ad aprire nell’atollo Raa nel 2016, 160km a nord-ovest di Malè, ha subìto un maquillage nel 2020 approfittando della chiusura nel periodo pandemico, fino a raggiungere il suo stato attuale lo scorso anno. Siamo quindi in un’epoca più recente, in cui la maggior parte delle camere, ma non tutte, ha una piccola piscina privata nonostante il mare maldiviano a un passo, un numero elevato di ristoranti e una buona offerta nel livello All Inclusive. Buono il reef pur non essendo citato nella top ten, è adeguata invece l’offerta del diving centre con una trentina di spot nel suo portfolio, in buona parte raggiungibili in mezz’ora. È notevole l’area benessere: solitamente relegata ad un paio di stanzette, qui è un villaggio nel villaggio. Le camere “Beach” non si trovano direttamente sulla spiaggia, ma nascoste dietro una cortina di 10/15 metri di vegetazione: sicuramente non vedrete il mare dal letto, ma la privacy è assicurata. Certamente non “per tutti”, soprattutto se vi dimenticate di prenotare in anticipo: sempre parlando di di alta stagione (Febbraio-Marzo): Camera doppia Beach Villa, pensione completa con tasse, transfer in idrovolante e assicurazioni: € 2.880 per persona, se prenotate ora il volo Qatar costa meno di 800€. Ma se volete andarci in Settembre per la stagione delle mante, il costo scende a € 1.815 + volo, con All Inclusive incluso nel prezzo prenotando entro Agosto. Furaveri Maldives

 

LA NUOVA STAGIONE, QUALCHE ANTICIPAZIONE.

Il nostro focus sarà sempre concentrato sull’area indiana e indocinese, con sprazzi di Africa dovuti alla nostalgia perenne per quei luoghi. A breve saranno disponibili le nuove programmazioni 2026 per tutta la regione del sud-est asiatico, Giappone e India. In particolare, per l’India offriremo un tour accompagnato nel sud e quello ormai tradizionale nel nord in occasione dell’Holi, la festa dei colori che sempre festeggiamo in un complesso di palazzi privati a Jaipur, con gli abitanti degli stessi palazzi.

La novità “geografica” sarà la capitale delle aurore boreali, Tromsø: per le luci del nord avremo programmi individuali da 3 o 4 notti in particolar modo ritagliati sulla rotazione dei voli diretti da Bergamo con Norwegian e anche un paio di partenze con nostro accompagnatore, studiate in collaborazione con un nostro partner di lunga esperienza. Come sempre piccoli gruppi (massimo 10 persone) per le partenze accompagnate. Stay tuned!

 

CLIMA: SONO VALIDE LE INFORMAZIONI STATISTICHE NELL’ERA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO?

ruv.is – Tv islandese

Si, però. La risposta può sembrare uno scarico di responsabilità, ma questo è quanto accade. Se fino a 5 anni fa le indicazioni sul clima e le stagionalità erano scolpite nel marmo e l’unica variabile era El Niño, oggi viviamo davvero una fase in cui occorre prendere queste indicazioni come linee generali ed essere pronti a trovare il contrario. L’esempio è quello delle Maldive: ad un Agosto relativamente tranquillo e con poche piogge potrebbe corrispondere un Febbraio con temporali quasi quotidiani. Oppure Reykjavik, dove a metà luglio si sono registrati 28°, mai accaduto prima. Quindi? Non ci muoviamo più per paura di trovare brutto tempo? No, evitando magari luoghi e periodi soggetti da sempre a possibili eventi catastrofici (ad esempio l’area caraibica o indocinese nel periodo di urugani e tifoni), prendiamola un po’ più con filosofia e spirito brianzolo: “El temp e'l cü fann quell che voeur lù”, il tempo e la fortuna fanno come vogliono, non prendiamola male e viviamo il momento e ciò che il viaggio ci sta donando.

 

LETTURE CONSIGLIATE SUI VIAGGI O DURANTE I VIAGGI

Un indovino mi disse, di Tiziano Terzani. Da leggere e poi di nuovo, dopo anni, così come si legge da piccoli “Il piccolo principe” anche da adulti dopo averlo letto da bambini. Narra la storia, realmente vissuta in prima persona, di un anno vissuto senza volare per non contravvenire al vaticinio di un indovino che nel 1976 aveva predetto un nefasto epilogo se nel 1993 avesse staccato i piedi da terra. Il diario di questo viaggio non è tanto un inno al viaggio lento, quanto all’apertura della coscienza verso tutto ciò che non conosciamo, partendo dagli incontri casuali con le persone comuni.

Il Piccolo Principe, di Antoine de Saint-Exupéry. Sorpresi? Forse no, se l’avete letto da adulti. Se non l’avete fatto, leggetelo su un volo intercontinentale, mentre raggiungete una meta sconosciuta e lontana. Seguendo quelle che sembrano stranezze per divertire i ragazzini (di una volta!), potreste entrare nel mood bambini per scoprire un Paese nuovo con occhi nuovi.

Un consiglio pratico sui libri. Come tutti ero affascinato dalla carta, riempiendo la libreria di casa con libri messi in ogni modo, come un tetris letterario per riuscire a conservare tutta la mia fonte di sapere. Valutate l’acquisto di un ebook-reader, o anche solo del software di quel famoso marchio di vendita on-line se già possedete un tablet. Portatevi senza paura tutti i libri che vorrete senza timore di superare il peso massimo consentito. Da tempo ho scoperto che, con l’abbonamento a K..dle esistono una miriade di scrittori sconosciuti che meritano di essere scoperti, spesso inclusi nel prezzo dell’abbonamento. In più, a letto leggo quanto voglio senza alcuna fonte luminosa che disturbi chi dorme vicino a me.

 

IL BUDGET NON È UN QUIZ, NESSUN PREMIO A CHI INDOVINA

Sicuramente la domanda vi è stata posta, più di una volta: “se desiderate un preventivo fateci sapere dove andate, quando andate, quanti andate e quale budget”. Un gran numero di persone risponde dicendo di non avere idea di quanto costi un determinato viaggio. Non è un quiz, e se anche rispondeste correttamente non vi regaleremmo il viaggio. Semplicemente vi chiediamo di mettere un limite alla nostra fantasia, indicandoci la cifra massima che vorreste investire su un viaggio, per cercare di servirvi meglio. Sì, perché con quello che costa, un viaggio è davvero un investimento: rispondete senza timori né ritrosie a questa domanda quando ve la poniamo.

 

DESIDERI CONTATTARCI? richieste@compagniadeiviaggiatori.it, telefono 0399468726, oppure Whatsapp +393669028048 (solo messaggi di testo). Chiedeteci informazioni e inviateci suggerimenti, niente è inutile.