
Un viaggio affascinante nel cuore dello Sri Lanka, l’antica “Isola delle Spezie”, dove spiritualità, natura e tradizione si fondono in un mosaico di emozioni. Dalle antiche capitali di Anuradhapura e Polonnaruwa, custodi di templi millenari e dagoba maestosi, alle vertiginose altezze della Roccia di Sigiriya, ogni tappa racconta un frammento di storia e leggenda. Le colline verdi di Kandy e Nuwara Eliya profumano di tè e serenità, mentre i giardini botanici e le piantagioni incantano con i loro colori. Gli elefanti di Pinnawala e l’energia vibrante di Colombo chiudono un itinerario che celebra la bellezza, la spiritualità e l’autenticità dello Sri Lanka, un’isola che conquista l’anima.
Durata del viaggio: 8 giorni / 7 notti (Inizio e fine a Colombo)
Guida locale parlante italiano
Gruppo tour privato, minimo 2 persone
Partenze: Tutti igiorni dall’1 Novembre 2025 al 31 Ottobre 2026
GIORNO 1 ARRIVO A COLOMBO – DAMBULLA
NB: calcolate di dover partire dall’Italia il giorno prima.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo. Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali, incontro con il rappresentante locale e partenza per Dambulla (circa 3 ore), dove sono previsti i primi due pernottamenti.
Cena e pernottamento in hotel Liyya Water Villa 4*
GIORNO 2 ANURADHAPURA
Dopo la colazione visiteremo alla città di Anuradhapura. Anuradhapura si trova nella parte centro-settentrionale dell'isola, fu la prima capitale e senza dubbio la città più grandiosa dell'antico Sri Lanka. Ospita due siti patrimonio dell'umanità. Molti luoghi di interesse storico e archeologico possono essere visitati.
Sri Maha Bodhi (albero sacro Bo), considerato come l'albero sotto il quale il Buddha raggiunse l'illuminazione, ha oltre 2.200 anni ed è l'albero più antico al mondo storicamente documentato.
Le 1600 colonne di pietra che vedete del Palazzo di Bronzo (II secolo a.C.), sono tutto ciò che rimane di una magnifica residenza a più piani per monaci.
Ruwanweliseya (II secolo a.C.) è il più famoso di tutti i Dagoba. Originariamente raffigurava la perfetta forma a "bolla d'acqua", purtroppo il restauro moderno non è stato in grado di riprodurre accuratamente. Buddha Samadhi (III secolo a.C.) è delle statue più famose, raffigurante il Buddha in stato di "Samadhi", ovvero meditazione profonda.
Il Tempio rupestre di Isurumuniya (III secolo a.C.) è noto per le sue incisioni rupestri raffiguranti "gli amanti". Thuparama Dagoba (III secolo a.C.) è il più antico Dagoba dell'isola e custodisce una reliquia del Buddha.
Pranzo in un ristorante locale.
Ritorno in hotel a Dambulla per la cena e il pernottamento.
GIORNO 3 POLONNARUWA – SIGIRIYA
Dopo la colazione visiteremo la città di Polonnaruwa. La seconda capitale dello Sri Lanka, costruita tra l'XI e il XII secolo d.C., è patrimonio dell'umanità. Qui potrete ammirare le rovine del Palazzo Reale, il Gal Viharaya, dove si possono ammirare quattro splendide statue del Buddha in posizione eretta, seduta e sdraiata scolpite nella roccia, la Sala delle Udienze, il Bagno del Loto, la statua del re Parakramabahu e il Parakrama Samudraya, un lago costruito dal re Parakramabahu il Grande. Vi sono anche monumenti di famosi luoghi di culto come il Tempio di Shiva, il Lankathilake, il Watadage, il Galpotha, il Kiri Vehera e i resti di un ex Tempio della Reliquia del Dente.
Dopo il pranzo in un ristorante locale, proseguiremo per Sigiriya per visitate la Fortezza Rupestre di Sigiriya, risalente al V secolo e patrimonio dell'umanità, costruita da Re Kasiappa (473-492 d.C.). La "Roccia del Leone" è una cittadella di insolita bellezza che si erge a 200 metri dalla giungla. La roccia era la roccaforte più interna della città fortificata di 70 ettari. La base della roccia è circondata da un fossato, bastioni e ampi giardini, tra cui i rinomati Giardini d'Acqua. Visitate gli affreschi di fama mondiale delle "Fanciulle Celesti" di Sigiriya, che si trovano in una nicchia riparata della roccia, raggiungibile tramite una scala a chiocciola. Sono dipinti con pigmenti di terra su intonaco (prove epigrafiche attestano l'esistenza di 500 di questi ritratti, ma oggi ne rimangono solo pochissimi).
Ritorno in hotel a Dambulla per la cena e il pernottamento.
GIORNO 4 MATALE – KANDY
Dopo colazione, partenza per Kandy via Dambulla.
All’arrivo salita al Tempio rupestre di Dambulla, costruito dal re Walagambahu nel I secolo a.C. Dambulla è patrimonio dell'umanità ed è il più imponente tra i templi rupestri dello Sri Lanka. Il complesso di cinque grotte, con oltre 2000 metri quadrati di pareti e soffitti dipinti, è la più grande area di dipinti al mondo. Contiene oltre 150 immagini del Buddha, di cui la più grande è la colossale figura del Buddha scolpita nella roccia, lunga 14 metri. Proseguimento per la visita di un giardino di spezie a Matale, dove potrete ammirare le diverse spezie per cui lo Sri Lanka è famoso. Qui, i clienti potranno osservare diverse spezie e scoprire come alcune di queste vengono coltivate e lavorate. Arrivo a Kandy, pranzo in un ristorante locale. In serata, visita al Tempio della Reliquia del Dente di Buddha.
Cena e pernottamento in hotel Amaya Hills 5*
GIORNO 5 PERADENIYA
Dopo la colazione, visiteremo la città di Kandy, l'ultima capitale dei re dello Sri Lanka. Il nome Kandy evoca immagini di splendore e magnificenza. Molte delle sue leggende, tradizioni e folklore sono ancora amorevolmente custodite. Fate un giro intorno al lago di Kandy, costruito dal re cingalese nel 1806. Visitate la città di Kandy, il bazar, il centro di arti e mestieri, un museo delle gemme e un lapidario.
Pranzo in un ristorante locale
Dopo pranzo, visita ai Giardini Botanici Reali di Peradeniya, famosi per la loro grande varietà di piante ornamentali, medicinali e utili come le spezie dello Sri Lanka, le piante rampicanti e piante che vanno da una varietà di erbe a imponenti alberi della foresta pluviale. I grandi prati mettono in risalto enormi alberi tropicali, fiori colorati e una varietà di bambù. L'attrazione più famosa del giardino è la Casa delle Orchidee, che ospita oltre 300 varietà di squisite orchidee esotiche. Un giardino di spezie vi offrirà un'introduzione diretta agli alberi e alle piante utilizzati nella medicina tradizionale ayurvedica. Il fiume Mahaweli, il fiume più lungo dello Sri Lanka, circonda questo giardino, conferendogli un ulteriore tocco di bellezza. Non sarebbe sbagliato affermare che questo giardino è uno dei migliori al mondo e il migliore in Asia.
Ritorno in hotel a Kandy per la cena e il pernottamento
GIORNO 6 NUWARA ELIYA
Dopo la colazione, proseguitemo per Nuwara Eliya, con visita a una fabbrica e a una piantagione di tè lungo il percorso. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento per Nuwara Eliya.
Nuwara Eliya, grazie al suo clima montano tonificante e al paesaggio, è la località di villeggiatura collinare più famosa dello Sri Lanka. È anche il cuore della regione del tè dello Sri Lanka, dove si produce una quota significativa del miglior tè al mondo. La montagna più alta della nazione, Pidurutalagala (2.400 metri), si trova qui. Nuwara Eliya ospita anche uno dei migliori campi da golf a 18 buche dell'Asia meridionale.
Cena e Pernottamento al Galway Heights 5*
GIORNO 7 PINNAWALA – COLOMBO
Dopo la colazione, proseguiremo per Colombo, con visita lungo il percorso all'Orfanotrofio degli Elefanti di Pinnawala, che ospita circa 60 elefanti (di cui alcuni cuccioli) abbandonati o rimasti orfani in natura. Vengono accuditi, nutriti e addestrati dalla Wildlife Life Authority. Potrete assistere all'allattamento artificiale di questi "cuccioli" o anche vederli fare il bagno quotidiano nel fiume vicino. Pranzo all'Elephant Bay Restaurant di Pinnawala.
Dopo pranzo, proseguimento per la visita della città di Colombo. Come molte capitali dei paesi in via di sviluppo, sta cambiando rapidamente volto, quasi da un giorno all'altro grattacieli sorgono dove un tempo sorgevano vecchi edifici. Eppure, in alcune zone, il fascino del vecchio mondo è ancora ben conservato: ad esempio, si trovano una torre dell'orologio centenaria e diversi edifici coloniali costruiti dagli inglesi. Altri luoghi di interesse sono il bazar di Pettah, dove si possono fare acquisti a buon mercato, un tempio indù e uno buddista, zone residenziali dove si trovano le case signorili dei ricchi, il museo di Colombo, la Bandaranaike Memorial International Conference Hall (BMICH).
Cena e Pernottamento al Ramada Colombo 4*
GIORNO 8 AEROPORTO DI COLOMBO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo per la partenza verso la prossima destinazione.