
Un viaggio nell’anima verde dello Sri Lanka, dove antiche leggende risuonano tra templi rupestri e foreste profumate di spezie. Da Colombo, vibrante e colorata, ci si spinge verso la maestosa roccia di Sigiriya, custode di affreschi sospesi nel tempo. I branchi di elefanti di Minneriya danzano al tramonto, mentre il fascino mistico di Kandy avvolge il prezioso dente sacro di Buddha. Le dolci colline del tè sussurrano storie di bazar, artigiani e giardini botanici senza tempo. Un tour privato con guida italiana, disponibile ogni giorno, per vivere emozioni autentiche in un Paese che conquista cuore, mente e sensi.
Durata del viaggio: 6 giorni / 5 notti (Inizio e fine a Colombo)
Guida locale parlante italiano
Gruppo minimo 2 persone (Tour privato)
Partenze 2025: Tutti i giorni dall’1 Novembre 2025 al 30 Novembre 2026
GIORNO 1 ARRIVO A COLOMBO
NB: calcolate di dover partire dall’Italia il giorno prima. La migliore opzione è di arrivare a Colombo la mattina: i voli delle compagnie arabe sono le migliori soluzioni, con arrivi generalmente tra le 8 e le 10. Molti altri voli arrivano in nottata e sarà necessario aggiungere il check-in anticipato ed il trasferimento notturno in hotel (supplementi su richiesta)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo. Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali, dopodiché un rappresentante locale vi darà il benvenuto e vi accompagnerà all'uscita del terminal. L’orario di check-in è alle ore 14:00.
Nel pomeriggio, preparatevi per un tour in tuk-tuk di Colombo. Come molte capitali dei paesi in via di sviluppo si sta rapidamente trasformando. I grattacieli ora sorgono dove un tempo sorgevano vecchi edifici, ma in alcune parti il suo fascino antico rimane intatto. Tra i punti salienti figurano una torre dell'orologio centenaria, diversi edifici coloniali britannici, il bazar di Pettah (perfetto per la caccia alle occasioni), un tempio indù, un tempio buddista, quartieri residenziali benestanti, il Museo di Colombo, la Bandaranaike Memorial International Conference Hall (BMICH) – un vero e proprio dono allo Sri Lanka dalla Repubblica Popolare Cinese, il nuovo Parlamento e il Museo Olandese.
Cena e pernottamento in hotel Ramada Colombo 4* oppure NH Collection 5* (o similari)
GIORNO 2 COLOMBO – SIGIRIYA – DAMBULLA
Dopo la colazione si procede con la visita di Nalanda Gedige a Matale. Nalanda Gedige è un antico tempio in pietra, vicino a Matale. L'edificio è stato costruito tra l'VIII e il X secolo in architettura Dravidica (stile Pallavi) e si ritiene sia stato utilizzato dai buddisti. Inoltre, alcuni studiosi descrivono questo edificio come un'architettura Dravidica dedicata a un culto Mahayanaa con spiccata cultura tantrica e noto per un antico monumento di possibili affinità buddiste Vajrayana.
Nalanda Gedige è progettato sulla falsariga di un tempio indù con un “mandapa”, un atrio (originariamente coperto), un breve passaggio e un deambulatorio attorno al centro sacro. All'interno del tempio esiste un numero limitato di figure di divinità indù originali; tuttavia, una statua del dio Kubera appare sul lato sud del timpano sopra il santuario, una caratteristica che può essere vista solo in Sri Lanka. Arrivo a Dambulla, pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio si continua con la scalata di Sigiriya. La cittadella rupestre del V secolo del re Kasyapa e sito Patrimonio dell'Umanità, non solo vanta l'antica supremazia ingegneristica e urbanistica dello Sri Lanka, ma è anche uno dei migliori monumenti di arte e cultura. Attraverserete le gigantesche "zampe di leone" - che si affacciano sui simmetrici giardini reali sottostanti - per comprendere lo splendore assoluto che un tempo dominava questa fortezza rocciosa. Circondata da bastioni e fossati, la Lion Rock - simile alla mitologica "Città degli dèi" - è rivestita da affreschi che si riferiscono ai dipinti in stile Gupta trovati nelle grotte di Ajanta in India. Passeggiata all'ombra di un eminente “muro a specchio” che abbraccia la parete occidentale di Sigiriya rappresentando un centinaio di metri artistici ricoperti di graffiti. Passeggia nel museo ben fabbricato al piano di sotto per un epico viaggio di altri tempi per capire come la cittadella galleggiava sopra i cittadini con il castello, gli stagni e i sistemi di irrigazione che pompavano l'acqua fino alla sua sommità con un ingegnoso sistema idraulico che descrive un colossale capolavoro del grande re che rimase una meraviglia in Asia per secoli.
Cena e pernottamento in hotel Tropical Life Resort & Spa 4* oppure Cinnamon Lodge 5 * (o similari, due pernottamenti consecutivi).
GIORNO 3 HABARANA – PARCO NAZIONALE MINNERIYA
Dopo la colazione procederete per un'escursione molto attraente, l’“Elephant back Ride”, nei dintorni di Habarana. Questa escursione vi porterà lungo uno dei siti più pittoreschi attraverso la giungla e potrete osservare la vita degli uccelli, la foresta circostante e le colline pedemontane. Inoltre, si possono osservare una varietà di animali grandi e piccoli. Pranzo in un ristorante locale. Dopo il pranzo trasferimento al Minneriya National Park, dove farete un “Jeep Safari”. Con una superficie di 8800 ettari, questo è un santuario per gli elefanti.
Minneriya ospita branchi di cervi e un'ampia avifauna, ma i suoi riflettori rimangono le orecchie che sbattono tra i tronchi ondeggianti. Parcheggerete i veicoli sulla riva del bacino idrico spegnendo i motori. Osserverete attentamente mentre branchi di elefanti - uno per uno - rotolano sulle rive coperte d'erba, per nutrirsi di teneri germogli. Questo è uno dei più grandi raduni di elefanti al mondo - oltre 300 alla volta.
Ritorno a Dambulla per la cena in hotel e il pernottamento.
GIORNO 4 DAMBULLA – MATALE – KANDY
Dopo colazione visita al tempio rupestre di Dambulla. Un'icona dello Sri Lanka è il complesso di templi di Dambulla che ospita alcuni dei disegni più unici e magnificamente costruiti: 5 templi rupestri che fiancheggiano il Tempio d'oro. OsservereTE come squisitamente le pitture rupestri sono fatte lungo le pareti che ospitano 150 statue di Buddha.
Noterete la gigantesca statua del Buddha scintillante in oro, all’interno di un territorio che oggi rappresenta un bivio importante tra l’economia e la cultura del paese. Successivamente procederete per Kandy via Matale. Sosta allo Spice Garden, una zona agricola nella provincia centrale nota a causa del suo notevole contributo per le colture dell'isola che si estendono dal tè, al caucciù, verdure e spezie. Matale, dopo la ribellione del 1848, ha trovato orgoglio immenso nella sua storia tessuta intorno alle spezie. Farete una fermata al lato di un giardino delle spezie, si osserveranno i valori terapeutici davanti ad una tazza di tè rinfrescante a base di erbe! O si potrà trascorrere un po’ di tempo per girare per le sue strade come un'autentica avventura in una città piena di voci e colori.
Nel pomeriggio visiterete la statua della principessa Hemamali e suo marito, il principe Dantha, al Tempio del Dente, a Kandy. La principessa portò la reliquia del dente di Gautama Buddha nascosta tra i suoi capelli. L'ultima volta governata dal re Sri Wickrama Rajasinghe - prima che fosse portata sotto il dominio britannico nel 1815, Kandy - Patrimonio dell'umanità e ultima capitale reale dei re dello Sri Lanka - fabbrica una schiera di cultura, storia e patrimonio nella mente dei visitatori attraverso il globo. Scoprite l'antica eredità kandiana incisa sul suo gioiello della corona, il tempio della reliquia del dente sacro del Signore Buddha.
Una passeggiata attraverso questa piccola città sul lago - cullata tra le colline nebbiose - sarà caratterizzata dal Kandy City Centre - con i marchi più recenti e di classe mondiale, il bazar, un centro di arti e mestieri, nonché un museo di gemma e pietre, Mentre scivoli tra frutta fresca e verdura nel mercato di Kandy.
Cena e pernottamento al Radisson Kandy 4* oppure nel Earl’s Regency 5* (o similari, due pernottamenti consecutivi).
GIORNO 5 HANTHANA – PERADENIYA
Dopo colazione trasferimento da Kandy al Museo del Tè di Ceylon ad Hanthana.
Sri Lanka, e tè sono parole che non possono essere separate. Farete una visita al Ceylon Tea Museum, il piano terra e il secondo piano espongono macchinari molto antichi e il primo piano è costituito da una biblioteca e un auditorium con strutture per presentazioni audiovisive. Il terzo piano è dedicato ai punti vendita del tè, dove è disponibile una selezione di pregiati tè dello Sri Lanka. L'intero piano superiore è un ristorante. Una vista panoramica della città di Kandy circondata dalle bellissime Hunasgiriya, Knuckles Range e la catena montuosa di Matale può essere inquadrata attraverso un cannocchiale montato al quarto piano. I terreni che circondano il Museo del tè sono abbelliti con diverse varietà di tè: assicuratevi di concludere la giornata con stile davanti a una tazza perfettamente miscelata di puro tè di Ceylon. Pranzo in un ristorante locale.
Dopo pranzo, proseguirete fino a Peradeniya e visiterete il “Giardino Botanico Reale”. Nato come giardino del piacere sotto i reali e successivamente armonizzato dagli inglesi, il Giardino Botanico Reale di Peradeniya è una fiorente risorsa nazionale nella Meraviglia dell'Asia.
Entrerete in questa beatitudine di 147 acri passando per prati ben curati, padiglioni e un giardino d'inverno ottagonale, per essere accolti dalla vasta distesa di un magnifico prato verde lussureggiante che vi incoraggerà per una pausa. Verso nord dell'ingresso si trova la casa delle orchidee e il gigantesco fico di Giava.
Ritorno a Kandy per la cena in hotel e il pernottamento
GIORNO 6 KANDY – AEROPORTO DI COLOMBO
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto