Un sogno è qualcosa di fugace. Non si manifesta quando lo desideriamo, lo incontriamo solo a occhi chiusi, nei momenti inattesi, assumendo forme e tonalità che spesso ci sono estranee nella vita di tutti i giorni. Così sono anche le “luci del nord”, che chiamiamo poeticamente “Aurore”: passeggere, ma per scorgerle dobbiamo restare svegli, anche nel cuore della notte. I loro colori vivaci si stagliano in cieli freddi, dove il bianco del ghiaccio e il buio profondo della notte regnano sovrani. Sembrano vicine, quasi a portata di mano, eppure si librano a centinaia di chilometri sopra di noi. Non si possono possedere a comando: è l’aurora che decide di mostrarsi. E quando lo fa, ti chiedi se stai sognando oppure se quella meraviglia è davvero reale.
Durata: 4 giorni / 3 notti
Partenza: 2 Gennaio 2026
1° GIORNO VENERDÌ 2 GENNAIO MILANO – TROMSØ
Voli Scandinavian da Milano Malpensa via Oslo, arrivo alle 19:30 all'aeroporto di Tromsø e trasferimento con autobus navetta verso il centro: le fermate sono situate nella zona dove sono ubicati tutti gli hotel centrali. Pernottamento e prima colazione in hotel 3* Home Hotel With in camera standard oppure 4* Clarion The Edge in camera standard. L’hotel With offre, dalle 18:00 alle 20:00 un “light dinner buffet” a tutti i clienti: una cena leggera assimilabile ad un’apericena, potrete approfittarne se non siete in escursione.
2° GIORNO SABATO 3 GENNAIO TROMSØ / AURORA CAMPO BASE
La mattina e il pomeriggio sono lasciati liberi per le proprie attività individuali o per aggiungere esperienze facoltative tra quelle da noi proposte (disponibilità soggetta a riconferma).
Alle 18 circa inizia l’escursione per ammirare l’aurora boreale (5-7h di durata inclusi i trasferimenti). Gli Aurora Safari Camps offrono un modo confortevole e conviviale per ammirare l’Aurora Boreale nella regione di Tromsø. Ogni sera viene scelto il campo con le migliori condizioni di cielo sereno, tra mare, fiordi e montagne. I campi, riscaldati e dotati di servizi, accolgono i visitatori con piatti tradizionali, snack locali e storie artiche. Le guide scattano foto dell’aurora e offrono supporto per immortalare il fenomeno. Se il cielo si copre, il tour può trasformarsi in un inseguimento attivo, sempre immerso nella natura incontaminata dell’Artico. Un'esperienza autentica tra paesaggi spettacolari e tradizioni locali. Include trasporto, guida parlante inglese, bevande calde, dolce, zuppa calda (carne o pesce a seconda dell’attività del proprietario, possibile richiedere piatto vegetariano da richiedere al momento della prenotazione), tuta termica al campo, treppiedi al campo base.
3° GIORNO DOMENICA 4 GENNAIO TROMSØ / HUSKY
Alle 11:30 partite per un’escursione con i cani Husky. L’escursione a Breivikeidet, a soli 50 minuti da Tromsø, offre un’esperienza autentica di slitta trainata da husky tra boschi e paesaggi aperti, con vista su fiordi e montagne. Ogni partecipante guida la slitta (musher) e collabora con i cani lungo un percorso di 60 minuti. Dopo l’attività, ci si riscalda vicino al fuoco con zuppa e bevande calde. Il team racconta storie sulla fauna locale, come alci e renne, e sulla vita con i cani da slitta. Un’esperienza coinvolgente immersa nella natura artica e nel legame uomo-animale. Durata circa 5 ore inclusi trasferimenti e l’introduzione, include 1 ora in slitta (una ogni due persone), guida parlante inglese, attrezzatura termica, bevande calde, zuppa calda. Non raccomandato per donne in gravidanza o persone con problemi muscolari o ossei o di peso superiore a 110kg.
4° GIORNO LUNEDÌ 5 GENNAIO TROMSØ – MILANO
Trasferimento in aeroporto con la navetta pubblica (partenza utile intorno alle 9), alle 11:45 voli Scandinavian via Oslo per Milano Malpensa con arrivo alle 19:15.